Alla domanda di un cittadino straniero che ha acquisito la Cittadinanza Italiana per matrimonio.
il mio figlio maggiorenni può ottenere la cittadinanza italiana cosi come ha fatto il mio figlio minorenni,
adesso che ho acquisito la cittadinanza italiana per matrimonio?
Rispondiamo a questa domanda facendo una distinzione tra figlio maggiorenni e figlio minorenni.
Cittadino straniero che acquista la cittadinanza italiana e figli minorenni conviventi
Il Art. 14 legge del 5 febbraio 1992, n.91, segnala che i figli minori di chi acquista o riacquista la cittadinanza italiana, se convivono con esso, acquistano la cittadinanza italiana, ma, divenuti maggiorenni, possono rinunciarvi, se in possesso di altra cittadinanza.
Vuol dire che i figli minori del cittadino straniero che acquista la cittadinanza italiana diventa automaticamente italiano se convive con il genitore al momento in cui questo è diventato cittadino italiano.
L’acquisto avviene dunque in forma automatica e decorre dallo stesso giorno che il genitore ha acquistato o riacquistato la cittadinanza italiana .
Al compimento della maggiore età, se in possesso di altra cittadinanza, ha facoltà di rinunciare a quella italiana.
Documenti da presentare al Ufficio Cittadinanza
Certificato originale di nascita del figlio, tradotto e legalizzato.
Ricorda che il certificati di nascita non hanno scadenza.
Cittadino straniero che acquista la cittadinanza italiana e figli maggiorenni conviventi
Il figlio maggiorenne non acquisisci automaticamente la cittadinanza italiana, se il genitore presenta istanza quando il figlio e ancora minorenni ma il giuramento avviene quando il figlio ha raggiunto la maggiore età.
Il figlio maggiorenne dovrà presentare una domanda autonoma.
Potranno presentare la domanda di cittadinanza una volta che siano passati cinque anni di residenza nel territorio italiano che partono però dal giorno successivo a quello nel quale il genitore straniero ha prestato giuramento.
Una volta passato il quinquennio necessario per gli extracomunitari, si può richiedere la cittadinanza in base all’articolo 9 della legge91/92.