Cos’è il test della lingua italiana?
Il test ha scopo di individuare il livelli di conoscenza della lingua italiana dello straniero che intende richiedere il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, come previsto dal Decreto del 4 giugno 2010 del Ministero del Interno.
Serve anche per la richiesta della cittadinanza italiana nel caso no sia già in possesso del permesso soggiorno di lungo periodo CE.
Chi deve sostenere il test?
Lo straniero regolarmente soggiornante in Italia da almeno cinque anni, già titolare di un permesso di soggiorno in corso di validità e che abbia compiuto i 14 anni di età.
Come si sostiene il test?
- Lo straniero presenta alla prefettura territorialmente competente in base al propio domicilio, la richiesta di partecipazione al test accedendo via web all’indirizzo http://testitaliano.interno.it
- La Prefettura convoca, per posta o per email, entro 60 giorni della richiesta, lo straniero per lo svolgimento del test di conoscenza della lingua italiana, indicando il giorno, l’ora es il luogo in cui lo straniero si deve presentare.
- Lo straniero si deve presentare presso il luogo indicato nella lettera di convocazione, portando con sé la lettera di convocazione e un documento di riconoscimento.
Ci occupiamo con professionalità di tutte le pratiche che offriamo siamo specializzati nel sbrigo di questi documenti.
Vuoi il nostro aiuto! riempi il modulo e ti contattiamo noi oppure scrivici su WhatsApp