fbpx

Permesso di soggiorno UE (ex -Carta di soggiorno)

Condividere

Requisiti per Permesso di soggiorno di lungo periodo UE

Il Permesso di Soggiorno UE può essere rilasciato al cittadino straniero in possesso di questi requisiti:

  • Che sia in possesso di un permesso di soggiorno da almeno 5 anni in corso di validità.
  • Che dimostri la disponibilità di un reddito minimo non inferiore all’assegno sociale annuo(5.983,,64).
  • Attestato del superamento del test della lingua Italiana.

Non è necessario fare il test della lingua italiana se:

  • Certificazione livello A2
  • Chi è in Italia per svolgere un lavoro di alta qualificazione
  • Minori sotto il 14 anni
  • Stranieri che hanno frequentato e concluso una scuola italiana secondaria di primo o secondo grado, conseguendo il diploma in Italia oppure lo ha conseguito perché frequentava i centri provinciale per l’istruzione degli adulti.
  • Stranieri che frequentano un corso di studio presso una Università Italiana statale o non statale legalmente riconosciuta.

Documenti per Permesso di soggiorno UE, per lavoratori domestici-dipendenti

  • Permesso di soggiorno (non deve essere scaduto)
  • Carta d’identità /passaporto
  • Codice fiscale
  • Certificato di residenza storico uso semplice
  • Ultime 3 buste paga o ultimi 4 bollettini INPS
  • Ultima dichiarazione dei redditi (cud 2016)
  • Unilav (per dipendenti di azienda o cooperativa)
  •  (da richiedere al datore di lavoro)
  • Denuncia rapporto di lavoro INPS (per colf e badanti) (da richiedere al datore di lavoro)
  • Idoneità alloggiativa (solo nel caso si dovesse richiedere la carta anche per un familiare a carico)
  • 1 marca da bollo 16,00 euro da portare in posta quando si presenta il kit

Documenti per Permesso di soggiorno UE, per lavoratori Autonomi

  • Foglio di attribuzione p. Iva
  • Visura camerale
  • Modello unico 2020
  • Bilancio almeno di un anno solare

Reddito necessario per avere il permesso di soggiorno UE

Il reddito necessario per la richiesta dell’permesso di soggiorno UE aumenta in maniera proporzionale se si presenta domanda anche per i propri familiari, in base alle stese regole previste per i ricongiungimento familiari.

Quindi si può fare riferimento al reddito annuo complessivo dei familiari conviventi con il soggetto che presenta la domanda.

Per il 2021 l’importo dell’assegno sociale è stato confermato a 5,983,64 euro e quindi questa rappresenta anche la soglia di reddito che dovrà dimostrare chi richiede Il Permesso di Soggiorno UE (ex carta di soggiorno)

Le soglie del reddito cambia se la richiesta riguarda anche altri familiare.

L a tabella:

  • Marito e moglie: Richiedente + Un familiare (anche se minore di 14 anni) €8.975,46
  • Marito, moglie e 1 figlio: Richiedente + Due familiare (anche se uno di questi è minore di 14 anni) €11.967,28
  • Marito, moglie e 2 figli: Richiedente + Tre familiare (anche se uno di questi è minore di 14 anni) €14,959,10
  • Marito, moglie e 3 figli: Richiedente + Quattro familiare (anche se uno di questi è minore di 14 anni) €17.950,92

Ci occupiamo con professionalità di Permesso di soggiorno UE, per soggiornanti di lungo periodo (ex -Carta di soggiorno), siamo specializzati nel sbrigo di questi documenti.


Vuoi il nostro aiuto! riempi il modulo e ti contattiamo noi oppure scrivici un messaggio su WhatsApp