Che cos’è lo SPID
Lo SPID è il sistema unico di accesso con identità digitale ai servizi online della pubblica amministrazione italiana e dei privati aderenti. Cittadini e imprese possono accedere a tali servizi con un’unica identità digitale che ne permette l’accesso e la fruizione da qualsiasi dispositivo.
Chi può ottenere lo SPID
Puoi attivare SPID si sei maggiorenne e in possesso di un documento di riconoscimento valido e di una tessera sanitaria o del tesserino del codice fiscale.
*Possono richiedere SPID anche i cittadini stranieri con permesso di soggiorno residenti in Italia
Quali documenti mi servono per ottenere SPID?
Se risiede in Italia, per ottenere le tue credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, devi essere maggiorenne e possedere:
- un indirizzo e-mail
- il numero di telefono del cellulare che usi normalmente.
- un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno)
- la tua tessera sanitaria con il codice fiscale*.
Se risiede all’estero ocorre avere:
- un indirizzo e-mail
- il numero di telefono del cellulare che usi normalmente.
- un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno)
- codice fiscale
- *Il tesserino della tessera sanitaria o del codice fiscale costituiscono ulteriori elementi a supporto del processo di verifica dell’identità che concorrono a contrastare, grazie alla verifica dell’autenticità degli stessi su basi dati nazionali non pubbliche, il furto de identità.*
* Durante la registrazione può essere necessario
fotografarli e allegarli al form che compilerai.
Cosa bisogna fare per ottenere SPID
Scegliere tra gli Identity provider e registrarsi sul loro sito. La registrazione consiste en 3 step:
- nserire dati anagrafici.
- Creare le credenziale SPID.
- Effetuare il riconoscimento.
I tempi di rilascio dell’identità digitale dipendono dai singoli identity provider.
Come scelgo tra i diversi Identity Provider?
Gli Identity Provider forniscono diverse modalità di registrazione gratuitamente o a pagamento e i rispettivi SPID hanno diversi livelli di sicurezza.La tabella qui sotto fornisce un quadro della situazione. In particolare ti consigliamo di soffermarti sui seguenti parametri.
- Scegli la modalità di riconoscimento che ti risulta più comoda (di persona, tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE)*, Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Firma Digitale o tramite webcam);
- Scegli sulla base del livello di sicurezza di SPID che ti serve;
- Se sei già cliente di uno degli Identity Provider, potresti avere un flusso di registrazione semplificato.

Ci occupiamo con professionalità di tutte le pratiche che offriamo siamo specializzati nel sbrigo di questi documenti.
Vuoi il nostro aiuto! riempi il modulo e ti contattiamo noi ò pure scrive un messaggio su WhatsApp