Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. (art.9 del testo unico). è il permesso che ha sostituito, dall’ 8 gennaio 2007, quella che prima si chiamava carta di soggiorno.
La vecchia carta di soggiorno non esiste più, viene ancora chiamata in modo non corretto per citare il permesso di soggiorno illimitato.
Aggiornamento Quando bisogna farlo?
Anche se il documento di soggiorno non riporta una data di scadenza lo straniero dovrebbe aggiornare la foto ogni 5 anni oppure ogni volta che rinnova il passaporto.
Bisogna cambiare inoltre i propri dati anagrafici, cambiare il indirizzo di residenza o deve inserire un figlio minore (che non abbia compiuto ancora 14 anni).
Casi e documentazione: aggiornamento carta di soggiorno
- Cambio di residenza: E’ sufficiente la compilazione del modulo 1, quale autocertificazione
- Aggiornamento dati del passaporto o documento equipollente: E’ sufficiente compilare il modulo 1, allegando fotocopia del nuovo passaporto o documento equipollente.
- Aggiornamento delle fotografie: Qualora la carta di soggiorno sia utilizzata come documento di identificazione personale devono essere aggiornate le fotografie ogni cinque anni, è sufficiente la compilazione del modulo 1.
- Inserimento del figlio minore nato in Italia: E’ sufficiente la compilazione del modulo 1, quale autocertificazione anch’esso.
- Inserimento del figlio infraquattordicenne (cioè che ha sotto i 14 anni): Che ha fatto ingresso in Italia a seguito del rilascio del visto d’ingresso per ricongiungimento familiare o familiare al seguito, e sufficiente la compilazione del modulo 1, quale autocertificazione, allegando la fotocopia del passaporto o titolo equipollente con il quale il minore ha fatto ingresso in Italia.
- Variazione anagrafiche: Per le variazione inerenti il nome, cognome, data e luogo di nascita e cittadinanza dovrà essere prodotta una dichiarazione rilasciata dalla rappresentanza Diplomatica ò Consolare del paese di appartenenza attestante che le nuove generalità anagrafiche si riferiscono alla medesima persona.
Che devo inserire nel Kit postale per l’aggiornamento della carta?
- La fotocopia della carta di soggiorno o del permesso di soggiorno di lungo periodo UE.
- Una marca da bollo da 16 euro.
- Fotocopia del passaporto o di altro documento equivalente del titolare.
- Fotocopia del atto di nascita del figlio, fotocopia del passaporto( le pagine che riporta i datti anagrafici e tutte le pagine scritte e timbrate del passaporto) o di altro documento equipollente del figlio per il quale si intende chiedere l’inserimento.
Quanto costa l’aggiornamento della carta di soggiorno?
- 30,00 euro per l’assicurata a Poste Italiane.
- 16,00 per la maraca da bollo.
- 30,46 euro per il permesso di soggiorno – PSE 380, a titolo di contributo per la stampa del documento elettronico, da versare sul conto corrente postale n. 67422402 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro con causale (importo per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico).
Ci occupiamo con professionalità del aggiornamento del Permesso di soggiorno UE, per soggiornanti di lungo periodo (ex -Carta di soggiorno), siamo specializzati nel sbrigo di questi documenti.
Vuoi il nostro aiuto! riempi il modulo e ti contattiamo noi oppure scrivici su WhatsApp