Il permesso di soggiorno rappresenta il titolo che autorizza la presenza dello straniero sul territorio dello stato italiano e ne documenta la regolarità.
Devono richiedere il permesso di soggiorno i cittadini di paesi extra unione europea e gli apolidi vale a dire coloro che no hanno una nazionalità. Non è invece necessario per i cittadini europei che possono entrare nel territorio nazionale senza di passaporto o visto d’ingresso.
Il permesso di soggiorno consente di svolgere le attività che sono indicate nel permesso stesso, permette l’acceso ai diritti e ai servizi riconosciuti agli stranieri nonché l’iscrizione nelle liste anagrafiche e il conseguente rilascio della carta di identità e del codice fiscale, con il quale si può richiedere l’assistenza sanitaria.
RINNOVO PERMESSO PER LAVORO SUBORDINATO DIPENDENTE /COLLABORATORE DOMESTICO
- permesso di soggiorno
- carta d’identità/passaporto
- codice fiscale
- per dipendenti: contratto di lavoro, unilav, 3 buste paga, cud 2020
- per colf/badanti: denuncia inps, ultimi 4 bollettini inps, modello sostitutivo cud
- stato civile: libero( ) coniugato( )
- indirizzo di residenza…

RINNOVO PERMESSO PER LAVORO AUTONOMO(P.Iva libero profesionista, ditta individuale)
- permesso di soggiorno
- carta d’identità/passaporto
- codice fiscale
- foglio di attribuzione p. iva
- visura camerale (nel caso non ci fosse, si può procedere anche senza)
- modello unico anno precedente
- ultime 3 fatture o bilancino anno corrente (nel caso non ci fosse, si può procedere anche senza)
- stato civile: libero( ) coniugato( )
- indirizzo di residenza
RINNOVO PERMESSO PER MOTIVI FAMILIARI (FIGLI, CONIUGI E GENITORI )
- permesso di soggiorno
- carta d’identità /passaporto
- codice fiscale
- copia permesso di soggiorno del parente che prende in cari (coniuge, genitore, fratello, sorella…)
- certificato di stato di famiglia o autocertificazione
- copia contratto di lavoro (unilav-denuncia di rapporto inps)
- in caso di richiesta del primo permesso serve: passaporto (tutte le pagine), nulla osta della prefettura, redditi del coniuge (cud 2020)
- stato civile: libero( ) coniugato( )
- indirizzo di residenza
RINNOVO PERMESSO PER ATTESA OCCUPAZIONE (STRANIERO IN STATO DI DISOCCUPAZIONE)
- permesso di soggiorno
- carta d’identità/passaporto
- codice fiscale
- certificazione attesta occupazione (did)
- stato civile: libero( ) coniugato( )
- indirizzo di residenza
RINNOVO PERMESSO PER ATTESA OCCUPAZIONE (STRANIERO IN STATO DI DISOCCUPAZIONE)
- permesso di soggiorno
- carta d’identità/passaporto
- codice fiscale
- certificazione attesta occupazione (did)
- stato civile: libero( ) coniugato( )
- indirizzo di residenza
RINNOVO PERMESSO PER MOTIVI DI STUDIO (STUDENTI UNIVERSITARI IN ITALIA)
- permesso di soggiorno
- carta identità/passaporto
- codice fiscale
- certificato di frequenza dell’università
- stato civile: libero( ) coniugato( )
- indirizzo di residenza
Quanto costa rinnovare il permesso di soggiorno 2021
I costi per il rinnovo del permesso di soggiorno sono:
- marca da bollo da €16.00 da applicare sul modulo 1 .
- €30.00 per spedire il kit postale con raccomandata speciale (va pagata e spedita dall’ufficio dove se consegna il kit).
- l’importo del bollettino di pagamento varia in base al tipo di permesso da rinnovare.
Il bollettino postale che e al interno del kit , deve essere pagato con il importo corrispondente alla durata del documento.
- €70,46 per il rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno con la durata superiore a 6 mesi e inferiore o pari ad un anno.
- €80,46 per il rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno con la durata superiore ad un anno e inferiore o pari a due anni.
- €130,46 per il rilascio del permesso di soggiorno UE destinato ai soggiornanti di lungo periodo e per i dirigenti e i lavoratori specializzati richiedenti.
L’importo di €30,46 e richiesto per il permesso elettronico.
Sono sclusi e non devono pagare il contributo per il permesso di soggiorno:
- gli stranieri minori di 18 anni
- gli stranieri che richiedono il duplicato o la conversione di permesso di soggiorno.
- i cittadini stranieri che sono in Italia per cure mediche e il loro accompagnatori.
- i permessi di soggiorno di lungo periodo CE, per i familiari di cittadini comunitari.
- i titolare di protezione internazionale che richiedono il permesso di soggiorno UE di lungo periodo.
Se il rinnovo riguarda i minori di 14 anni, al interno del kit deve essere inserito un ulteriore bollettino di €30,46 per la stampa del tesserino elettronico al minore.
Ci occupiamo con professionalità del’ rinnovo del tuo permesso di soggiorno siamo specializzati nella pratica di rinnovo e richiesta di questi documenti.
Vuoi il nostro aiuto! riempi il modulo e ti contattiamo noi ò pure scrive un messaggio su WhatsApp